La Ecoprint Media nasce proprio come centro di rigenerazione dei consumabili di stampa, è tra le prime in Italia, assieme a pochissime altre del Nord Est, ad importare il know how e le macchine dagli USA.

Opera, quindi, nel settore da oltre 15 anni, effettua la rigenerazione presso il proprio laboratorio, con personale qualificato, utilizzando prodotti compatibili di qualità, con eventuale ritiro della cartuccia esausta e consegna di quella rigenerata a domicilio.

Il costo della rigenerazione è generalmente pari al 50% del prezzo del prodotto nuovo.

Pensiamo di fare cosa gradita, proponendo alcuni servizi a costi molto ridotti, in particolare abbiamo previsto condizioni particolari per la rigenerazione delle cartucce sia di stampanti laser sia di stampanti a getto d’inchiostro dove possiamo raggiungere uno sconto del 70% dal prezzo del nuovo.

Cos’è la rigenerazione

La rigenerazione di cartucce è un processo tramite il quale le cartucce di inchiostro esauste vengono ripristinate all’uso. Stampanti (laser, ink-jet, nastro), fax e fotocopiatrici, producono cartucce esauste che sono classificate come “rifiuti speciali”. Molte di queste cartucce possono essere rigenerate sostituendo le parti monouso come componenti ottici, toner, inchiostri. Sostituendo le parti esauste e riutilizzando i contenitori e gli ingranaggi viene quindi creato un prodotto che in termini di durata e qualità è paragonabile all’originale.

Perché rigenerare? Abbiamo almeno tre motivi.

 

Ecologico

Rigenerare significa non inquinare. Una cartuccia in plastica con residui d’inchiostro o di toner impiega molti anni prima di degradarsi nell’ambiente.

Economico

Una cartuccia rigenerata ha un costo inferiore al nuovo e può essere ricondizionata più volte; ciò permette di abbattere i costi del 60-70%.

Funzionale

Poiché a norma di legge, le cartucce esauste devono essere differenziate dai rifiuti urbani, chi rigenera non ha più questo impegno che viene assolto dalla Ditta rigeneratrice, recuperando le cartucce esaurite.
Attualmente sono rigenerabili circa il 90% dei prodotti destinati alle stampanti, ai fax e ai fotocopiatori, siano essi muniti di cartucce toner/laser, ink-jet o a nastro. In linea con le normative vigenti, Ecoprint Media mette a disposizione della sua clientela solo cartucce perfettamente equivalenti all’originale per resa e qualità di stampa.

Le cartucce di stampa esauste sono un rifiuto speciale che impiegano molti anni prima di degradarsi nell’ambiente, in quanto tali, devono essere differenziate dai rifiuti urbani e smaltite secondo il DL N° 22 del 05 Febbraio 1997 detto “Decreto Ronchi” e successive modifiche e Rif. leggi e disposizioni regionali.

Questo decreto, partendo dalle direttive 91/156/CEE – 99/689/CEE – 94/62/CE e con le sue successive modifiche, disciplina i produttori di rifiuti consumabili facenti parte della categoria imballaggi in plastica, stabilendone un corretto trattamento di smaltimento. Cartucce Toner, Cartucce a getto d inchiostro e Cartucce a nastro – classificati sotto codici CER 200139 – 150102 – 150104 – 150106 – sono da considerarsi rifiuti consumabili e secondo il D.Leg. Ronchi rientrano nella categoria dei Rifiuti Speciali non Pericolosi. Tutti i soggetti in possesso di partita IVA (industrie, aziende, professionisti, commercianti, artigiani, enti pubblici/privati e associazioni) produttori di tali rifiuti sono tenuti ad effettuare un idoneo stoccaggio dei Rifiuti (di seguito identificato come F.I.R.) con annessa certificazione di avvenuto smaltimento rilasciato da imprese iscritte all’Albo Nazionale delle Imprese che effettuano Gestione dei Rifiuti.

Il recupero delle cartucce esauste delle stampanti attraverso la rigenerazione Vi solleva dagli adempimenti previsti dal DL suddetto per lo smaltimento.

 

Richiedi servizio