La stessa Google scende in campo per suggerire il tuo smartphone Android basandosi sui tuoi gusti personali e sulle tue esigenze, attraverso un tool apposito pubblicato nelle scorse ore.
Se hai pianificato l’acquisto di uno smartphone Android, ma sei indeciso nella scelta fra i tanti modelli presenti sul mercato, Google hapubblicato un tool sviluppato appositamente per te. La web-app consente di selezionare le feature che ci interessano, consegnandoci come risultato una lista di tre modelli che le soddisfa appieno. Al momento si basa sulla disponibilità del mercato americano, tuttavia è ottimo anche per noi italiani per avere un’idea generica sul mondo Android.
Google ci chiederà le modalità d’uso che ci accingeremo ad affrontare con il dispositivo, e quanto sono importanti per noi determinate caratteristiche. Per aiutarci nella scelta del terminale, il gigante di Mountain View vorrà sapere se siamo amanti della fotografia e quanto importanti per noi sono i selfie, se cerchiamo un dispositivo rivolto alla produttività, alla multimedialità, o quante ore al giorno passiamo all’interno del browser navigando nelle varie pagine web della rete.
Una volta selezionate le nostre esigenze, potremo rifinire la ricerca selezionando l’operatore telefonico che utilizziamo (ovviamente la scelta è esclusivamente fra le compagnie americane), la fascia di prezzo e le dimensioni desiderate. A questo punto il tool ci proporrà tre smartphone sulla base di tutte le informazioni che gli abbiamo offerto, con l’obiettivo di aiutare l’utente a districarsi nei folti meandri delle opzioni di scelta di un dispositivo Android.
Se siete appassionati della categoria e assidui lettori in cerca dell’ultima novità possibile su internet, probabilmente il nuovo tool non fa per voi perché offre spesso opzioni sin troppo scontate. È uno strumento che nasce per soddisfare le esigenze di un pubblico non troppo esperto e che non ha la voglia e la pazienza di informarsi in maniera autonoma. L’idea è comunque carina ed è divertente verificare se le risposte che otteniamo siano di fatto coerenti con quelle che sarebbero state le nostre scelte.
Comments are closed